Prof 2.0 ha trovato su un blog amico questa interessante citazione:
"Immaginiamoci un uomo disteso sul tavolo di una sala operatoria. E' stato sottoposto ad anestesia generale. Nel suo cranio sono inseriti alcuni cavi. Attraverso questi cavi vengono indotte, in determinati centri cerebrali, scariche elettriche accuratamente dosate, che fanno sì che quest'uomo si trovi in uno stato di perenne euforia. Il suo volto riflette uno stato di estremo benessere e piacere. Il medico che conduce l'esperimento ci dice che quest'uomo resterà almeno altri quindici anni in questo stato e ci propone di metterci subito, se vogliamo, nella stessa situazione. Ciascuno di noi può chiedersi, a questo punto, se sarebbe disposto a lasciarsi portare in questa specie di felicità".
Nessun commento. A ciascuno la risposta e le conseguenze.
Anche perchè Prof 2.0 oggi non è in vena di riflessioni personali.
"Immaginiamoci un uomo disteso sul tavolo di una sala operatoria. E' stato sottoposto ad anestesia generale. Nel suo cranio sono inseriti alcuni cavi. Attraverso questi cavi vengono indotte, in determinati centri cerebrali, scariche elettriche accuratamente dosate, che fanno sì che quest'uomo si trovi in uno stato di perenne euforia. Il suo volto riflette uno stato di estremo benessere e piacere. Il medico che conduce l'esperimento ci dice che quest'uomo resterà almeno altri quindici anni in questo stato e ci propone di metterci subito, se vogliamo, nella stessa situazione. Ciascuno di noi può chiedersi, a questo punto, se sarebbe disposto a lasciarsi portare in questa specie di felicità".
Nessun commento. A ciascuno la risposta e le conseguenze.
Anche perchè Prof 2.0 oggi non è in vena di riflessioni personali.