Lo spirito del blog - La vita: commedia o tragedia?

Questione di inquadrature. La commedia è la vita in campo lungo e la tragedia la vita in primo piano. Se inquadri da lontano un uomo che cammina per strada e scivola su una buccia di banana, è divertente. Ma se ti avvicini, non è più divertente perchè si vede il dolore... Per comprendere la mia vita e quella altrui mi sforzo di osservare sempre attraverso la doppia inquadratura... Così quando prendi qualcosa troppo sul serio riesci magari anche a riderne e a conservare il buon umore... E invece quando prendi qualcosa troppo poco sul serio scopri che devi fermarti e comprenderla...

PS. Potete ricevere gli aggiornamenti direttamente al vostro indirizzo di posta elettronica, iscrivendovi al link a fianco.

Visualizzazione post con etichetta flamenco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta flamenco. Mostra tutti i post

sabato 4 ottobre 2008

Sorella dove sei?

Oggi è il compleanno di sorella-lost.

Sorella-lost è una fiore del mediterraneo.

Sorella-lost balla il flamenco e come il flamenco è sospesa tra cielo e terra.
Sorella-lost vaga nell'isola aiutando gli altri a ritrovarsi, ma si dimentica di sé.
Sorella-lost dice la verità come pochi e come tanti non l'accetta.
Sorella-lost spiega i quadri portandotici dentro. E dovrebbe fare la prof 2.0.
Sorella-lost è un'amica che ti salva.
Sorella-lost è un orecchio che ti ascolta.
Sorella-lost è uno specchio che ti fa sentire bello.
Sorella-lost è una pennichella pomeridiana.
Sorella-lost è una passeggiata in riva al mare o un passaggio la sera tardi.
Sorella-lost è una foto dai colori accesi.
Sorella-lost è un cuore troppo aperto.
Sorella-lost è un temporale estivo.
Sorella-lost è un quadro impressionista.
Sorella-lost è una lacrima attraverso cui guardare il mondo.
Sorella-lost è un sms che non ti aspetti e di cui avevi bisogno.
Sorella-lost è laquintafiglia.
Sorella-lost è mia sorella.

sabato 28 giugno 2008

Flamenco

Sorella-lost (che ha un blog) balla il flamenco. Ieri ha dato prova della sua passione in un saggio a cui Prof 2.0, trovandosi a Londra, non ha potuto partecipare purtroppo... Prof ha potuto assistere solo una volta ad uno spettacolo di flamenco in cui sorella-lost ha dato prova della sua bravura. Sorella-lost ha proprio il fisico da flamenquera, con la sua bellezza tutta mediterranea. Di quella sera prof ha un ricordo nitido, che si porta nel cuore. Il flamenco è una metafora della vita. Il corpo sembra essere il luogo in cui cielo e terra si incontrano. Le gambe si muovono decise e scattanti verticalmente, i piedi colpiscono il suolo con battute ritmate e violente, quasi a volere risvegliare la terra dal suo torpore e a ribadirle l'appartenenza del proprio corpo. In contemporanea le braccia si muovono sinuose, tracciando figure curvilinee e arcuate nell'aria, segnalando alle gambe, che si fissano come radici, l'estrema libertà della vita dell'uomo, che pur essendo di terra non le appartiene del tutto. Le mani si slanciano verso il cielo, come rami che fioriscono in mille intrecci. Gambe come radici, braccia come rami. Alla fine del ballo lo spettatore si sente rinfrancato, ha sperimentato un ordine nel disordine, la libertà nella pesantezza della terra, ha accettato la sua condizione tellurica, ma si è ricordato di mescolarla con il cielo. Il corpo della flamenquera è anello tra terra e cielo.

ps. auguri a sorella-lost per domani. Continua a ballare tra cielo e terra.
pps. domani pomeriggio prof torna a Milano. A Londra ci sono 20 gradi e si sta una meraviglia...