Lo spirito del blog - La vita: commedia o tragedia?

Questione di inquadrature. La commedia è la vita in campo lungo e la tragedia la vita in primo piano. Se inquadri da lontano un uomo che cammina per strada e scivola su una buccia di banana, è divertente. Ma se ti avvicini, non è più divertente perchè si vede il dolore... Per comprendere la mia vita e quella altrui mi sforzo di osservare sempre attraverso la doppia inquadratura... Così quando prendi qualcosa troppo sul serio riesci magari anche a riderne e a conservare il buon umore... E invece quando prendi qualcosa troppo poco sul serio scopri che devi fermarti e comprenderla...

PS. Potete ricevere gli aggiornamenti direttamente al vostro indirizzo di posta elettronica, iscrivendovi al link a fianco.

Visualizzazione post con etichetta compleanno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta compleanno. Mostra tutti i post

giovedì 3 settembre 2009

Fratello-Happydays Birthday

Fratello-happydays oggi fa il compleanno.
Quando è nato io non c'ero: ci volevano ancora 11 anni.
E oggi lo voglio ringraziare per quegli 11 anni e ciò che contengono:

La fatica di essere il primogenito.
La fatica di essere un apripista.
La fatica di crescere altri 5 fratelli.
La fatica di dare il buon esempio.
La fatica di essere il più responsabile.
La fatica di essere il primo esperimento educativo.
La fatica delle battaglie fatte e risparmiate agli altri fratelli.

Se diventi santo ti propongo come patrono dei primogeniti!

venerdì 8 maggio 2009

Crock

Ospite a cena da amici. Giacomo fa la seconda elementare e ci tiene a farmi leggere una favola che ha inventato. Protagonista è la rana Crock che se ne va in giro con la sua BMW (nelle favole postmoderne questo è normale...), ma va a sbattere contro un grosso lucertolone. La paura per l'incidente e i danni riportati gettano Crock nella disperazione, facendolo diventare piccolo e blu (per la paura), ma proprio le sue lacrime si trasformano in ali capaci di volare e di riportarlo a casa, dove la mamma lo rende di nuovo verde e grande, pronto per una nuova avventura.

In miniatura questa è la vita. Ci si lancia all'avventura di un mondo promettente, ma il mondo ha le sue difficoltà, i suoi ostacoli. Affrontarli significa soffrire, piangere. Ma proprio quel dolore accettato, si trasforma in ali capaci di riportarci a casa, per ricominciare il viaggio della crescita.

Alla fine della cena Giacomo mi ha aiutato a spegnere le candeline su una torta di compleanno posticipato. Un altro anno si spegne, in un soffio, ma non cambierei niente del passato, neanche le lacrime, che mi hanno dato le ali per volare più in alto e per tornare a casa.

lunedì 4 maggio 2009

Gradazione di auguri


Anche gli auguri hanno una gradazione.

Livello 1: facebook e derivati o Sms
Livello 2: email
Livello 3: telefonata
Livello 4: sms/telefonata a mezzanotte e un minuto
Livello 5: lettera scritta a mano o regalo personalizzato, per personalizzato intendo un regalo che non si potrebbe fare a nessun altro se non a te (quest'anno il disegno nell'immagine della figlia di 5 anni di un grande amico, che sintetizza tutto: la primavera, l'amicizia, la gioia; una crostata fatta da un amico con le sue mani (!), un taccuino di pagine bianche con dedica, un libro scelto ad hoc con dedica, la ricetta di una torta nell'impossibilità di far giungere la torta reale, una versione contraffatta e comica del blog).

Gli auguri che ti toccano il cuore sono quelli in cui percepisci il tempo donato gratuitamente, che in altre parole dicono: "è bello che tu anni fa sia venuto al mondo e per questo con gioia spreco il mio tempo per te".

sabato 2 maggio 2009

Prof 3.2

Bilancio dopo 32 anni:

Grazie all'Amore provo ad amare.

lunedì 20 ottobre 2008

A mio padre (per il suo compleanno)

Mi hai lanciato in aria che ero bambino e ho capito che volevo volare. E quando la gravità ha pesato sul mio volo ho capito che cadere è inevitabile e volare doloroso. Ma tutte le volte che il mio cadere trovava riparo tra le tue braccia scoprivo che il dolore mi avvicinava a me stesso. E io bambino gridavo entusiasta: ancora, ancora!
Non so se perché era più dolce cadere tra le tue braccia o volare. E tutta la vita è questa incertezza.

Un giorno mi avrai lanciato così in alto nel cielo che sarà, io spero, un altro Padre, lo stesso Padre, ad abbracciare la mia caduta verso l'alto.

sabato 4 ottobre 2008

Sorella dove sei?

Oggi è il compleanno di sorella-lost.

Sorella-lost è una fiore del mediterraneo.

Sorella-lost balla il flamenco e come il flamenco è sospesa tra cielo e terra.
Sorella-lost vaga nell'isola aiutando gli altri a ritrovarsi, ma si dimentica di sé.
Sorella-lost dice la verità come pochi e come tanti non l'accetta.
Sorella-lost spiega i quadri portandotici dentro. E dovrebbe fare la prof 2.0.
Sorella-lost è un'amica che ti salva.
Sorella-lost è un orecchio che ti ascolta.
Sorella-lost è uno specchio che ti fa sentire bello.
Sorella-lost è una pennichella pomeridiana.
Sorella-lost è una passeggiata in riva al mare o un passaggio la sera tardi.
Sorella-lost è una foto dai colori accesi.
Sorella-lost è un cuore troppo aperto.
Sorella-lost è un temporale estivo.
Sorella-lost è un quadro impressionista.
Sorella-lost è una lacrima attraverso cui guardare il mondo.
Sorella-lost è un sms che non ti aspetti e di cui avevi bisogno.
Sorella-lost è laquintafiglia.
Sorella-lost è mia sorella.

sabato 20 settembre 2008

Sorella-desperatehousewife birthday

Sorella - desperatehousewife è desperatehousewife:

- perché è la sesta di sei figli: vessata dai primi cinque, ma anche supercoccolata e un po' viziata.
- perché dove lei passa tutto torna in ordine. Più un luogo è in disordine più gode a metterlo a posto, tanto da averne fatto una professione (architetto restauratore).
- perché è talmente impegnata "sul lavoro" (come ama dire) da non riuscire a compaginare tutte le faccende che deve sbrigare, ma poi in realtà ha già risolto anche le tue.
- perché è bella come quelle lì della serie americana, ma anche dal vivo.
- perché farà finta di essere disperata per farsi coccolare da suo marito.
- perché sarà una mamma postmoderna, capace acrobaticamente e contemporaneamente di portare i figli a scuola, mandare una mail, truccarsi e schizzare un progetto sulla sua agenda.
- perché continuerà a disperarsi per il suo fratello prof, di cui sa interpretare alla perfezione pause, ritmi, silenzi.
- perché continuerà a fotografare come solo lei sa fare il mondo e farà disperare per questo tutti quelli che la accompagneranno a vedere il mondo.
- perché è sensibile come la pelle di un neonato.
- perché non sopporta di vederti soffrire.
- perché... mi assomiglia, ma ha l'antidoto.

ps. Senza di lei credo che mi sarei perso più volte...

mercoledì 3 settembre 2008

Fratello-Happydays Birthday

Fratello-happydays oggi fa il compleanno. L'ennesimo da 42 anni a questa parte...


E' filosofo e professore di filosofia, vive tra Roma e gli USA. Geniale.
Segue il pensiero di Fonzie quanto quello di Aristotele. Postmoderno.
Faceva scoppiare i miei palloncini (con fratello-walkertexasranger), provocando traumi non ancora risolti. Immorale.
Si fingeva un mostro quando avevo paura del buio, con conseguenze psicopatologiche non ancora superate. Amorale.
Quando andò via di casa avevo 7 anni. Misterioso.
Da lui ho ricevuto le mie prime lettere manoscritte (non esisteva l'email). Affettivo.
Con lui ho aperto il mio primo account di posta elettronica. Tecnologico.
Conosce Charlie Brown meglio di Schultz, Paolo Conte meglio di Paolo Conte e via così... Professore.
Ascolto sempre i suoi consigli, anche se non sempre li seguo. Amico.
Non sempre capisco quello che dice, soprattutto dopo 2 ore e mezza di discorso ininterrotto. Logorroico.
Con lui faccio chiacchierate senza confini. Entusiasmante.
Gli frego sempre libri e film, che puntualmente (checché ne dica) restituisco... Generoso.
Non mi molla mai e sa farsi vivo prima che io gli chieda aiuto. Materno.
Gli voglio un bene dell'anima. Fratello.

venerdì 2 maggio 2008

Regali

Da una mail di auguri di un amico. Non è autocelebrazione, ma un altro tentativo di mostrare che provare a darsi agli altri, nonostante i propri limiti, è ciò che dà senso e sapore alla vita.
Anche a Shit-City.

"... Anche io a volte ho calpestato la merda di cane in questa città, tu sai a me cara, e mi è sembrato chissà che tragedia... a volte ci ho anche sguazzato, e tu lo sai bene, ma... in questi anni mi hai fatto capire che anche questa realtà, così sporca e puzzolente, ti fa cambiare la vita e e ti fa comprendere quanto vale! E... ora eccomi qui, davanti a un computer, contento di essere quello che sono (con i miei limiti), innamorato pazzo della vita e di questa realtà, mi ritengo molto fortunato di questo e... di averti conosciuto! GRAZIE"

Non ci sono regali migliori di questi...

3 milioni di ore

Il giorno del tuo compleanno devi fare finta di essere dispiaciuto di un altro anno passato. Tutti scherzano su questo e tu di rimando stai il gioco. Fa parte della commedia umana.
Ma quando esci dalla parte, ti fermi e pensi che va bene così e che quello è esattamente ciò che vuoi: 31 anni (= 372 mesi = 135.780 giorni = 3.258.720 ore). Di questi 3 milioni di ore fai un bilancio. Ne trovi molte belle, molte brutte, molte entusiasmanti, molte deprimenti, molte allegre, molte tristi, molte felici, molte dolorose... e non sai per quale ignoto motivo non ne cancelleresti nessuna, perchè ciascuna è un dono e in qualche modo cancelleresti una parte di te... Forse vorresti cancellare solo quelle nelle quali hai fatto male a qualcuno, quelle in cui non hai saputo chiedere scusa, quelle in cui non hai saputo dare l'affetto che potevi... Ma anche quelle sono servite a capire che da solo il bene non sai farlo... E allora chiedi aiuto. E allora ringrazi. E allora ricominci.