Lo spirito del blog - La vita: commedia o tragedia?

Questione di inquadrature. La commedia è la vita in campo lungo e la tragedia la vita in primo piano. Se inquadri da lontano un uomo che cammina per strada e scivola su una buccia di banana, è divertente. Ma se ti avvicini, non è più divertente perchè si vede il dolore... Per comprendere la mia vita e quella altrui mi sforzo di osservare sempre attraverso la doppia inquadratura... Così quando prendi qualcosa troppo sul serio riesci magari anche a riderne e a conservare il buon umore... E invece quando prendi qualcosa troppo poco sul serio scopri che devi fermarti e comprenderla...

PS. Potete ricevere gli aggiornamenti direttamente al vostro indirizzo di posta elettronica, iscrivendovi al link a fianco.

Visualizzazione post con etichetta rinco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rinco. Mostra tutti i post

martedì 24 marzo 2009

Benvenuto nel club!

In attesa di due mamme per un colloquio a scuola. Non arriva la prima. Non arriva la seconda. Mi innervosisco, mi adiro: non c'è più rispetto, si sa, i prof sono una categoria sociale infima, se fosse stato il parrucchiere sarebbero venute puntualissime!
Mi dirigo verso la classe e interrompo la lezione della collega di greco e latino, persona splendida, che mi accoglie benevolmente.
"Sono stato tradito da due donne, in meno di un'ora! Ragazzi ma non dovevano venire le vostre mamme?"
I due alunni incriminati - da che mondo è mondo - delle colpe dei loro padri (anzi delle loro madri), mi guardano in imbarazzo e timidamente:
"Ma prof lei sul libretto ha scritto il 25 non il 24..."
Mi viene il dubbio. Dubbio che si tramuta presto nella certezza della mia incontrovertibile grafia, che decreta la mia autocondanna pubblica.
La collega benevola mi guarda:
"Non ti preoccupare. Dopo una certa età succede. Benvenuto nel club!"