
Allora propongo un sondaggio: che parola salveresti?
La mia parola da salvare è: "effimero" (di un sol giorno). Il termine con cui i greci indicavano gli uomini a differenza degli dei. Gli "effimeri" sono gli uomini. Coloro che durano un solo giorno, rispetto all'immortalità divina. Ricordarmelo mi aiuta ad essere più attento agli altri, a giocarmi meglio le giornate, a lavorare meglio. Vita ne ho una sola e me la voglio giocare bene, al meglio, come se avessi quel solo giorno. Effimero è la parola che voglio salvare. E tu?
18 commenti:
La mia parola è: "fortuna".. per caratterizzare quest'Italia, che poi così tanta fortuna quest'anno non ne ha avuta.
Stelletè*
comunicazione.
Non quella di facebook, dei blog o della pubblicità, che pure è bella e importante (a piccole dosi).
Ma quella vera, per contatto, da uno a uno, che passa calore, che contagia significati.
La mia parola è:pudore.
Non solo del corpo,ma soprattutto dei sentimenti,una forma di rispetto per sé e per gli altri,forse dovrei dire: discrezione.
La mia parola è: entusiasmo.
come forza dello spirito che consente di vivere il quotidiano
Verità: per ricordare sempre in che direzione deve procedere la mia ricerca...
P.
la mia parola è "ascolto" (sost.). Ascoltare il mondo, ascoltare i propri amici, ascoltare il proprio cuore.
La mia parola è SPERANZA...Sempre..Ovunque...Ad ogni costo
Io salvo "bellezza", perchè credo dovrebbe essere l' unico motore a muovere questo mondo sempre più greve e volgare. Perchè credo che se ragionassimo in questo senso non avremmo tanti di quei personaggi,e tanti dei loro comportamenti, che popolano il triste paesaggio che ci circonda.
Ciao,Claire.
La mia parola è "silenzio" perchè solo con questa premessa si può coltivare l'ascolto, la comunicazione, la speranza, la verità,l'entusiasmo ......
la mia parola è lealtà
empatia
mi pare utile per la comprensione.
Giudicare basandosi sulle proprie convinzioni è inevitabile, ma a volte immedesimarsi nell'altro genera scoperte inaspettate... ed evita giudizi affrettati o ingiusti... direi che si affianca ad ascolto e silenzio. E forse anche a verità? Perché spesso ognuno ha la propria.
g-r
La mia parola è intimità, parola quasi desueta nella now generation amante del "tutto fuori"...
Mi si perdoni, ma proprio non riesco a sceglierne una sola..
Condivisione, Pietà, Sogno,
Riflessione.
Di tutte si sente una grande necessità.
Dalle sue alunne molto devote.... Aly Vismara & Benny De Lutio
Prof,la nostra parola è: "Amore"
...Ci ricorda molto l'ultima lezione fatta con lei. Senza amore,Nulla!
Grazie a tutte e tutti. Dovremmo costituire una specie di wwf delle parole. E sappiamo che in gioco c'è molto di più delle parole. Grazie davvero.
Aggiungo la parola "Anelito", che mi è stata segnalata privatamente via mail.
Sapevo che mi stavo perdendo qualcosa.
La mia parola è "svelare".
Ape: peccato... La salviamo alla prossima raccolta, ne faremo diverse! Grazie per averci "svelato" la tua...
Posta un commento